Riabilitazione Neuropsicologica

La Riabilitazione Neuropsicologica si rivolge a pazienti con cerebrolesioni o affetti da patologie neurodegenerative (ma non solo, vedi Prevenire è meglio che curare…) .

La Riabilitazione Neuropsicologica prevede attività finalizzate a favorire il recupero di abilità o competenze che hanno subìto un deterioramento o una perdita, o – qualora non sia possibile il recupero, come nel caso di patologie neurodegenerative – la compensazione, tramite tecniche e strategie efficaci che permettono alla persona di usare al meglio le risorse a disposizione (vedi anche Stimolazione Cognitiva per anziani con demenza). In questo caso si tratta di favorire l’utilizzo ed il mantenimento delle funzioni residue.

L’attività riabilitativa è volta quindi a recuperare le capacità e/o le competenze della persona o a trovare dei nuovi modi per utilizzare al meglio le funzioni residue rimaste intatte, attraverso tecniche che prevedono un percorso di valutazione neuropsicologica e consulenza.

Può essere svolta individualmente o in gruppo e prevede lo svolgimento di esercizi specifici sotto la guida del neuropsicologo, con l’obiettivo di:

  • rallentare il processo fisiologico di invecchiamento cerebrale
  • migliorare le diverse funzioni mentali (memoria, attenzione, linguaggio, ecc.)
  • recuperare le funzioni mentali perse a seguito di un incidente (laddove possibile)
  • migliorare l’orientamento temporale (Che giorno è? In che mese e anno siamo?) e spaziale (Dove mi trovo? Dove si trova casa mia? Come la raggiungo?)
  • fornire tecniche e strategie efficaci per affrontare al meglio i momenti di difficoltà nello svolgimento di attività quotidiane.

Prenota la tua consulenza

Prenota ora la tua prima visita

PRENOTA ORA