L’autostima si riferisce alla valutazione che la persona fa di sé stessa. Tale valutazione può essere positiva o negativa.
La persona percepisce una bassa autostima nel momento in cui il suo sé percepito non riesce a raggiungere il livello del suo sé ideale, ovvero quando avverte una discrepanza tra il come si percepisce ed il come essa vorrebbe essere.
Chi ha bassa autostima può sperimentare una scarsa fiducia in se stesso e nel mondo; una difficoltà di ascoltarsi e di individuare obiettivi realistici e coerenti con le proprie aspirazioni; una ricerca continua del consenso degli altri; la mancanza di un progetto di vita personale; una vulnerabilità ai disturbi d’ansia; uno stile comportamentale passivo.